arrow-uparrowcalendarcross-circledownloadfile-invoicefour-boxeslogo-fullmenu-iconplay-buttonsearchsleek-arrowstar5two-boxesusers

Orientamento scolastico: come scegliere la strada giusta

Il miglior servizio di orientamento scolastico online che risponde alle esigenze della famiglia e del ragazzo
Orientamento scolastico: come scegliere la strada giusta

Tempo di Lettura: 5 Min

|

Publish Date: 21 July 2022

|

Updated Date: 21 July 2022

| Giusy Margiotta
Home / Blog / Orientamento Scuole Superiori

Lo psicologo scolastico è un professionista che si occupa di aiutare i bambini e gli adolescenti a superare i problemi psicologici legati alla scuola. È specializzato nell'orientamento scolastico, nella gestione dei conflitti e nella valutazione psicologica. Lo psicologo scolastico lavora a stretto contatto con gli insegnanti, i genitori e gli studenti per aiutarli a comprendere e risolvere i problemi psicologici che possono influenzare il rendimento scolastico. In molti casi, il psicologo scolastico può anche offrire supporto psicoterapeutico individuale o di gruppo agli studenti che stanno affrontando difficoltà psicologiche.
Indice:

Lo psicologo scolastico

Con l’inizio dell’anno scolastico, i nuovi studenti si adattano a una serie di routine e aspettative completamente nuove. Per molti studenti questo processo può essere travolgente.

È importante che genitori, insegnanti ed educatori forniscano supporto e guida mentre lo studente attraversa le varie fasi dell’orientamento. Sapendo cosa aspettarsi, gli adulti di riferimento possono contribuire a garantire che lo studente abbia un anno scolastico di successo. In questo articolo parleremo di orientamento scolastico e dei modi per fornire supporto durante questa fase delicata.

Percorso di orientamento scolastico

A settembre ripartono le scuole e con esse arriva il momento di orientarsi verso il futuro. Decidere cosa fare dopo la scuola è sempre una scelta difficile, che spesso può generare ansia e preoccupazione. Per questo motivo è molto importante avere chiaro quali sono le proprie attitudini e i propri interessi, in modo da poter scegliere la strada più adatta. La psicologia dell’orientamento può esserti d’aiuto in questo processo, fornendoti gli strumenti necessari per orientarti nel modo giusto.

L’orientamento è il primo passo di questo processo di cambiamento ed è importante sfruttarlo al meglio, può essere un’esperienza importante per gli studenti, affinché tutti partano con il piede giusto nel loro nuovo ambiente scolastico.

Scegliere il proprio percorso di studi può essere un momento difficile e pieno di dubbi. Per questo è importante farsi aiutare da professionisti che possano guidarvi nella scelta del percorso di studi più adatto a voi.

Lo psicologo scolastico opera a supporto degli studenti, fornendo delle strategie di orientamento professionale efficaci, ma anche a sviluppare un piano di studi per la propria carriera scolastica e fornisce loro un supporto psicologico in caso di difficoltà. Ogni studente è diverso dall’altro, per questo motivo merita un piano personalizzato in base alle proprie esigenze.

Test di orientamento scolastico, le risposte alle tue domande.

Sono indeciso! Non so che scuola scegliere! Come capire il proprio orentamento? Molti studenti si pongono il problema di come orientarsi nel proprio percorso scolastico. Spesso questo è dovuto al fatto che non hanno chiaro quale sia la professione che si vorrebbe intraprendere in futuro. A tal proposito, lo psicologo scolastico aiuta in questa scelta importante grazie ad un un test di orientamento scuole superiori e università. Questo test contribuirà a chiarire quali sono gli interessi e le attitudini e darà una prima indicazione su quale potrebbe essere la strada giusta da intraprendere.

I test di orientamento scuole superiori e università sono strumenti psicometrici utilizzati dai psicologi scolastici per valutare le attitudini e le capacità degli studenti. Lo scopo di questa tipologia di test è quello di offrire un supporto alla scelta della scuola superiore e/o della professione più appropriata per lo studente, in modo da garantirne il successo scolastico e professionale.

I test di orientamento possono essere composti da diverse prove, tra cui:

  • test attitudinali

  • test di personalità

  • test di interessi e di abilità.

Queste prove hanno lo scopo di fornire una panoramica completa delle potenzialità e delle caratteristiche dello studente, in modo da consentire al psicologo scolastico di elaborare un parere psicodiagnostico accurato ed affidabile.

Scegliere il proprio percorso di studi può essere un momento difficile e pieno di dubbi. Per questo è importante farsi aiutare da professionisti che possano guidarvi nel vostro orientamento scolastico. Lo psicologo scolastico può aiutarvi a comprendere quali sono i vostri punti di forza e i vostri interessi, in modo da poter scegliere il percorso di studi più adatto a voi.

Orientamento come percorso di conoscenza personale

Come capire il proprio orientamento? L’orientamento non deve essere inteso solo come il momento in cui si sceglie la scuola giusta: è un percorso di conoscenza personale che continua anche dopo. Questo è importante perchè non si tratta solo dell’indirizzo di studio, il cambiamento è carico di emozioni, aspettative, timori e paura.

Si passa da una situazione che dà sicurezza a un’altra totalmente nuova. Tuttavia, esso rappresenta un passaggio importante nella crescita dell’individuo, che va affrontato con serenità ed entusiasmo. Niente paura dunque! Iniziamo insieme l’orientamento che ti guiderà alla scelta consapevole del tuo fututo.

Questo percorso oltre a focalizzarsi sulla raccolta di informazioni in merito ai diversi livelli scolastici, cerca anche di aiutare i ragazzi a maturare una buona capacità di prendere decisione, aumentando la consapevolezza dei propri interessi, aspettative, bisogni e caratteristiche personali.

La prima parte della tua avventura ti conduce ad apprendere di più su di te stesso. Quali sono i tuoi sogni e le tue ambizioni? Sii capace di eseguire qualsiasi compito o attività come se ne faccia praticamente nessuno. Quali sono le discipline o gli sport che pratichi con facilità e gioia?

Ricorda!

Una buona scelta deve essere:

  • Realistica, quindi rispetta le tue attuali e reali capacità e interessi senza cancellare le effettive opportunità che puoi trovare

  • Libera, quindi non è mai stata imposta da altri; tuttavia non viene determinata da paure o debolezze che limitano la tua libertà di scelta.

  • Appassionante, vissuta come un primo passo verso qualcosa che conquista anche emotivamente, ad esempio un percorso di studi desiderato.

Non bisogna dimenticare che ogni percorso scolastico o lavorativo che valorizza le passioni e le abilità preme l’acceleratore sulla propria autostima, trovare un percorso su misura per noi significa maggior risultato senza uno sforzo immane.

Se la scelta sarà stata ragionata ed esente da pregiudizio, affronterai serenamente il cambiamento e avrai più probabilità di raggiungere gli obiettivi che hai stabilito.

Bene! A questo punto, è ora di costruire la tua strada, nel mondo della scuola come in quello del lavoro. Fissa un colloquio con noi per avere le informazione su tutte le possibilità di scelta in un panorama di percorsi e indirizzi davvero articolato e vario.

Contact Us